Piacevole, facilmente raggiungibile e abbastanza spaziosa per non sentirsi nella calca durante i giorni altissima stagione, questa spiaggia offre una bella vista sia del poco lontano Isolotto che della fortezza spagnola di Forte Stella.
Difficile da raggiungere e priva di comodità, è splendida e dalla natura assolutamente particolare. Vale la pena avere il necessario per lo snorkeling.
Un tratto di mare libero e limpido adatto allo snorkeling e non troppo difficile da raggiungere rispetto alle spiagge limitrofe.
Splendida vista dell'Argentarola e dei resti di una torre spagnola del XVI° secolo per una spiaggia di piccoli ciottoli quasi deserta e dal mare limpido.
Vegetazione rigogliosa, formazioni rocciose dalla storia antica in un paesaggio superbo sia da terra che per i fortunati in barca.
Escursioni subacquee e vista mozzafiato in una natura incontaminata affacciata sull'isololotto dell'Argentarola ed i mille colori che al tramonto lo avvolgono.
7 km di spiagge di sabbia in buona parte libera. Parallela ad una rigogliosa pineta interamente ciclabile sull'omonima duna.
8 km di spiaggia di sabbia sia libera che dotata di stabilimenti balneari ben distribuiti. Comoda per i bambini, piacevole per gli sport velici.
Apprezzata dai residenti, è una spiaggia libera senza stabilimenti o bar. La barriera di scogli ne rende le acque sempre calme e tranquille.
Riparata dai venti che spirano da nord, vale una visita forse proprio nelle giornate più ventose per osservare i tanti surfisti fare evoluzioni sulle onde.